Le porte del Sé, del Noi e del Tutti per uno sviluppo armonico
Il ventennale della fondazione di una Scuola di Counseling, l’ASPIC di Ancona, diventa l’occasione preziosa per tentare una ricognizione intorno alle dinamiche vitali che facilitano od ostacolano il benessere degli individui e dei gruppi.
Molti sono i temi trattati per inquadrare le coordinate di un disagio crescente che affonda le radici nella vita passata dei singoli, ma anche nelle profonde contraddizioni della società odierna. Gli autori Roberto Costantini , Emanuela Ceresani, Paolo Bartolini sviluppano le loro riflessioni accompagnando il lettore in un viaggio che possa condurre a una trasformazione di vita individuale, di coppia e collettiva.
Il volume, che si muove al crocevia tra psicologia, counseling e formazione, non intende presentare un guida definitiva alla conoscenza di sé, bensì indica un tracciato, una pista esplorativa che susciti un salutare decentramento dalle proprie convinzioni indiscutibili, con lo scopo di promuovere una consapevolezza ampliata e di tratteggiare i contorni di uno stile di vita finalmente sostenibile.
Per abitare la realtà riducendo i conflitti e le opposizioni distruttive, è necessario che ciascuno di noi impari l’arte sottile dell’accoglienza, della gratitudine, del perdono e dell’amore.
Questo libro non vuole essere altro che un passo consapevole e fermo in questa direzione.