
Spesso mi sono chiesto cosa significhi prendersi le proprie responsabilità. A questa domanda mi sono risposto ponendo attenzione al fatto che tutto, in un certo senso, è dentro di noi, e proprio per questo è assurdo scaricare ad altri le responsabilità. Attraverso gli altri riesco meglio a guardarmi dentro e…

Ritengo importante fare qualche riflessione sui modelli operativi interni. Li definirei schemi consolidati derivanti dal percorso di attaccamento con le figure primarie e di cura. Tali modelli operativi si traducono in una configurazione cognitiva ed emotiva con riflessi sul piano fisiologico, segnata da rigidità e coerenza interna. Essi danno stabilità…

Nell’inconsapevole costruzione del nostro copione di vita o schema di attaccamento si creano, dentro di noi, molte divisioni legate al grado più o meno elevato di accoglienza e di calore affettivo ricevuto dal nostro ambiente. Abbiamo detto altrove che lo schema di attaccamento introiettato è il risultato di una serie…

È stato calcolato che almeno un sesto della popolazione italiana fa uso, con una certa continuità, di farmaci antidepressivi. Il tema è davvero complesso e implicherebbe riflessioni troppo vaste sui cambiamenti sociali che concorrono a questa “epidemia”, sulle situazioni familiari e traumatiche (ad esempio genitori abbandonici, lutti precoci, ecc.) che…