
Di recente mi è capitato di leggere sulla porta di ingresso di una farmacia: “L’Ansia. Conoscerla per sconfiggerla!”. Questa frase mi ha colpito e mi ha fatto riflettere per gli equivoci che rischia di generare. L’ansia, in realtà, non va “sconfitta”, piuttosto è indispensabile comprendere i meccanismi che la inducono…

“Consapevolezza” è un termine inflazionato, che ha molto bisogno di essere approfondito. Spesso viene usato impropriamente quando la persona lo confonde con un atto di coscienza, con il capire qualcosa di sé razionalmente. Ma un percorso di consapevolezza è qualcosa di più e di diverso da un impegno analitico finalizzato…

Il vittimismo, uno dei mali di questa epoca, mette radici nell’infanzia e nei tanti bisogni inappagati del bambino che, sovente, rimane impotente e subisce le dinamiche degli adulti. Questa sorta di copione rimane scritto e si manifesta da adulti con la tendenza a ostentare un atteggiamento infantile di vittimismo e…

La qualità del rapporto che da bambini abbiamo avuto con la madre determina da grandi la qualità del rapporto che avremo con noi stessi. Introiettiamo infatti dentro di noi la comunicazione conscia e inconscia che i nostri genitori ci hanno trasmesso nel loro modo di manifestarci l’amore. L’espressione di…