
È molto affascinante per uno studente di psicologia il concetto di inconscio e le diverse interpretazioni dei vari autori. Questo è stato l’interesse principale delle molteplici correnti della psicologia dinamica. In questo mare profondo, i cui fondali sono spesso quasi inaccessibili, va trovata la strada per accedere ai nuclei nascosti…

Quando ho deciso di promuovere il counseling ho visto la grande potenzialità che questa pratica poteva avere come fenomeno sociale. Al di là delle importanti abilità trasversali di cui esso si fa portatore, il counseling mi è subito apparso prezioso perché offre una risposta concreta alle persone che desiderano mettersi…

Uno dei seminari, peraltro molto interessante, che feci ai tempi dell’Università riguardava l’attivazione della motivazione dei bisogni umani attraverso il messaggio pubblicitario. Bisogni sessuali, di socialità, di esplorazione, di amore, di protezione possono essere stimolati da messaggi pubblicitari ben calibrati. Una merce, più o meno utile di per sé, acquisisce…

Quando abbiamo portato il counseling nelle Marche, nel 1997, avevamo ben chiaro il potenziale di una professione e di uno stile di vita che non possono essere neutrali rispetto alle tendenze prevalenti di un’epoca. Promuovere il benessere relazionale, l’ascolto e la crescita umana è un impegno che implica la comprensione…