
Quando iniziamo un percorso di consapevolezza sono diverse le tappe evolutive da raggiungere e superare. La prima e fondamentale è quella che ci ricorda che non siamo solo corpo, emozioni e mente, ma che dentro di noi c’è una parte divina. Così al corpo fisico e alla vitalità occorre aggiungere…

Accolgo molte persone che arrivano con una conoscenza cognitiva di sé molto accurata. Hanno analizzato la propria vita, la relazione tra il passato e il presente, le identificazioni con i modelli genitoriali, eppure soffrono tremendamente, bloccati come sono nelle sabbie mobili del rimuginio. Sono schiavi di se stessi anche quando…

Il tema delle modificazioni corporee – piercing, tatuaggi, scarificazioni… – è ricco di risvolti psicologici e culturali. Il corpo umano, del resto, non è affatto “naturale”, nel senso che esso rientra fin dalla nascita in una rete di scambi simbolici che lo caratterizzano come corpo inculturato. Tutte le società prevedono…

Quanta paura della solitudine! Di cosa ti devi privare quando ti trovi a contatto con te stessa/o? La solitudine non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza importante. È una condizione difficile, perché ci impone di stare con noi stessi, di fare chiarezza intorno a bisogni, paure…