
La vita è misera se le persone non si aprono alla spiritualità. È quest’ultima a dare senso all’esperienza, altrimenti tutto diventa fine a se stesso. Allora è fondamentale affrontare le paure ancestrali e imparare ad autorassicurarsi, fino al punto di non credere più ad esse. La paura è una morte…

Non dovrebbe stupire il fatto che, nella società dello spettacolo e del consumo, l’ansia di apparire unici e speciali vada di pari passo con un conformismo dilagante. Unici e speciali come merci bene in vista sullo scaffale di un negozio, tutte identiche per il fatto di essere soggette all’equivalente generale…

Nel nostro tempo inquieto, attraversato da paure e da cambiamenti epocali, la vita di coppia viene spesso considerata un luogo di rifugio, nella speranza (vana) che l’amore possa prosperare dentro una bolla di presunta autosufficienza. Poi ci si accorge, durante l’effettiva frequentazione del partner, che le rose abbondano di spine.…

Per tanto tempo ho considerato l’Ego qualcosa di brutto e da combattere, ma poi mi sono sforzato di vedere anche la parte positiva di un Ego sano. Direi che è quello che tutela i nostri bisogni e mette l’attenzione su di essi, creando le premesse per un rapporto di amore…