
Tutta la vita è un processo evolutivo verso una presa di responsabilità che riguarda noi stessi e ciò che accade intorno a noi. Se partiamo dal presupposto che la co-creazione della realtà coinvolge profondamente la nostra interiorità, il caso e il fato perdono la loro centralità nel modo di intendere…

È stato calcolato che almeno un sesto della popolazione italiana fa uso, con una certa continuità, di farmaci antidepressivi. Il tema è davvero complesso e implicherebbe riflessioni troppo vaste sui cambiamenti sociali che concorrono a questa “epidemia”, sulle situazioni familiari e traumatiche (ad esempio genitori abbandonici, lutti precoci, ecc.) che…

È dunque necessario, per evolvere, affrontare un cambio di paradigma. Uscire dal vittimismo significa mettere attenzione su di sé e sulle proprie azioni. Significa intraprendere un percorso di responsabilità quotidiana, che non coincide tuttavia con il peso, lo sforzo e il farsi carico. Spesso lo confondiamo con il doverismo o…

Non si dà crescita di alcun tipo senza una presa di responsabilità sulla propria vita e sulle dinamiche (psicologiche e relazionali) che ci imprigionano nel ruolo di vittime. In fondo, e in un certo senso, siamo tutti un po’ vittime. Nessuno di noi, da bambini, ha trovato nel suo ambiente…