
Condividiamo dei frammenti selezionati dalla tesi che il counselor Gabriele Torretta ha realizzato per concludere i tre anni del Master in Counseling ASPIC. DALLE ORIGINI DEL COUNSELING ALLE SUE APPLICAZIONI NEI CONTESTI AZIENDALI Nella mia esperienza lavorativa posso dire di aver contribuito e visto crescere un’azienda padronale, da circa cinquanta…

Condividiamo dei frammenti selezionati dalla tesi che la counselor Mila Bianco ha realizzato per concludere i tre anni del Master in Counseling ASPIC. COUNSELING E FAMIGLIA Utilizzando una metafora, immagino che con la mia famiglia stiamo scrivendo la nostra storia e la stiamo scrivendo utilizzando parole provenienti da lingue diverse.…

Condividiamo dei frammenti selezionati dalla tesi che la counselor Alessandra Ricciardella ha realizzato per concludere i tre anni del Master in Counseling ASPIC. IL COUNSELING COME STRUMENTO PER ACCRESCERE L’INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA LIBERA PROFESSIONE La lettura dell’intelligenza emotiva di Daniel Goleman, mi ha aperto gli occhi alla comprensione, e la…

Condividiamo dei frammenti selezionati dalla tesi che la counselor Silvia Pucci ha realizzato per concludere i tre anni del Master in Counseling ASPIC. COUNSELING E SPORT: LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE È SAPERSI SCEGLIERE OGNI GIORNO Non siamo stati abituati ad ascoltarci fin da piccoli, ad essere onesti con noi stessi,…