
“La possibilità di offrire uno spazio di ascolto attivo, non giudicante ed empatico, è il primo passo verso una presa di consapevolezza rispetto alla propria situazione emotiva inerente l’ambito lavorativo. Esempi di counseling di gruppo si sono rivelati efficaci per il trattamento di professionisti soggetti a burnout: per esempio gruppi…

Il bambino ha bisogno di sentirsi amato, di ricevere presenza e accoglienza, e di sperimentare esperienze positive con le figure di cura. Purtroppo, per motivi diversi, l’ambiente spesso non riesce a soddisfare queste esigenze. Possono essere circostanze crudeli, come la malattia o la morte prematura di un genitore, o l’incapacità…

Tutto parte da noi e prima di ogni cosa occorre decidere come vogliamo attraversare la nostra esistenza. La vita molto spesso ci pone di fronte a prove difficili da superare; prove che ci inducono a effettuare delle scelte. O ritenersi vittime o prendersi la responsabilità e dare un senso a…

Mantenere in vita i propri attaccamenti significa muoversi all’interno della propria zona di comfort. Proprio qui la persona subisce le polarità di bisogni non appagati. Dentro questi confini ci sono luci e ombre, ma prevalgono soprattutto le scissioni e le questioni irrisolte. Tante volte mi sono interrogato sulla ricerca di…