E’ uscito il nuovo libro sul tema dell’amore e dei legami intimi di Roberto Costantini e Paolo Bartolini. Il volume si intitola La stanza degli specchi. La coppia come occasione di crescita (SGEdizioni 2022), e può essere acquistato presso la nostra sede ASPIC. Presto sarà ordinabile anche nei principali bookshop online (IBS, Unilibro, Amazon…).
Di seguito la quarta di copertina che presenta il lavoro, a cui hanno partecipato con alcuni contributi anche le più strette collaboratrici dell’Associazione: Emanuela Ceresani, Gabriela De Paz, Maria Daniela Zaccagnini.
La vita di coppia viene vissuta non di rado come un ritiro, una bolla chiusa in se stessa che sogna la propria autosufficienza e cerca una stabilità lontana da ogni rischio. La stanza degli specchi, al contrario, propone di pensare l’amore come un viaggio, un’occasione per tenere insieme riconoscimento e mistero, sempre grati per quanto potremo imparare dal partner. Gli autori offrono a chi legge degli spunti di riflessione intorno agli automatismi e agli attaccamenti che condizionano la relazione, impoverendola o modellandola su vecchi esempi introiettati durante l’età dello sviluppo. Obiettivo del testo è stimolare una presa di consapevolezza e responsabilità che tramuti in lavoro interiore le reazioni incontrollate, abbandonando il vittimismo e i giochi di potere tra gli amanti. La via dell’amore, purificata da aspettative e illusioni egoistiche, rivela la sua natura spirituale e fa convivere libertà e legame, autonomia e comunione, donare e ricevere: tutto questo superando i dualismi e le separazioni che minacciano l’integrità di un’esperienza unica.
Roberto Costantini è psicoterapeuta, fondatore e presidente dell’Associazione ASPIC di Ancona (Scuola Superiore Europea di Counseling), dove svolge compiti di supervisione e direzione didattica. Ha sviluppato negli anni un modello integrato di intervento che valorizza e rinnova i contributi della Gestalt Therapy e della psicologia Funzionale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Spiragli di luce. Dagli attaccamenti all’amore vero (con P. Bartolini – SGEdizioni, 2019) e In cammino verso l’essenza. Consapevolezza in evoluzione (con P. Bartolini, E. Ceresani, G. De Paz, M.D. Zaccagnini – SGEdizioni, 2021).
Paolo Bartolini è analista biografico a orientamento filosofico (socio SABOF), formatore, saggista e poeta. La sua libera ricerca si muove all’incrocio tra filosofia, psicologie del profondo, critica sociale e spiritualità laica. Collabora con l’ASPIC dal 2005. È autore di numerose pubblicazioni e svolge la libera professione ad Ancona.