Browsing: Emanuela Ceresani

Archivio

11 Aprile – Conferenza online “Reciprocità nella coppia”

Venerdì 11 aprile 2025, per il ciclo di conferenze gratuite dedicato a La Porta del Noi, la nostra vicepresidente Emanuela Ceresani condurrà un incontro online e gratuito intitolato Reciprocità nella coppia. Qui la locandina dell’evento. La conferenza inizia alle 18.30. Per iscrizioni mandare una email a info@marche.aspic.it o telefonare al…

Archivio

È ancora possibile entrare nel gruppo del Microcounseling

Sabato 22 febbraio 2025 ha avuto inizio il corso di introduzione al counseling intitolato Microcounseling. Le lezioni, fortemente pratiche ed esperienziali, permettono di entrare nel mondo della relazione di aiuto e di acquisire i primi rudimenti dell’approccio centrato sulla persona di Carl Rogers. Qui tutte le informazioni sul programma, il…

Archivio

21 Marzo – Conferenza online “La realizzazione di sé”

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18.30, la nostra vicepresidente Emanuela Ceresani concluderà il ciclo di conferenze gratuite “Il Senso della Vita: la Porta del Sé” con un appuntamento intitolato La realizzazione di sé. Qui la locandina dell’evento. Per partecipare mandare una email a info@marche.aspic.it o telefonare al n. 071…

Archivio

1 Febbraio 2025 – Presentazione gratuita Microcounseling

Sabato 1 Febbraio 2025, alle ore 10, la vicepresidente della scuola Emanuela Ceresani condurrà la presentazione gratuita del corso Microcounseling ASPIC, che avrà inizio alla fine dello stesso mese. Questo corso breve è, a tutti gli effetti, un’introduzione al counseling centrato sulla persona di Carl Rogers, con numerosi momenti pratici…

Archivio

11 Ottobre – Conferenza online gratuita “La compassione”

Venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 18.30, è in programma una conferenza online gratuita a cura di Emanuela Ceresani. L’incontro si intitola La compassione. Qui la locandina dell’evento. Per iscriversi mandare una email a centrosviluppo@aspicmarche.it, telefonare al n. 071 7108609 o contattare il numero Whatsapp cliccando QUI.

Archivio

28 Settembre – Ultima presentazione gratuita del Master in Counseling

Sabato 28 settembre 2024, alle ore 10, è in programma presso i nostri locali la seconda e ultima presentazione gratuita della nuova edizione del Master in Counseling ASPIC. Conduce l’appuntamento la vicepresidente della scuola Emanuela Ceresani. Per iscrizioni mandare una email a centrosviluppo@aspicmarche.it o telefonare al n. 071 7108609 o…

Aspic

Gruppo di Supervisione professionale 2024/2025

A ottobre 2024 è in partenza la nuova edizione del Gruppo di Supervisione a cura di Emanuela Ceresani. Le attività sono rivolte principalmente a counselor e operatori della relazione di aiuto. La Supervisione Professionale rappresenta un’occasione importante per elaborare le risonanze emergenti nel lavoro con i clienti e per maturare…

Archivio

26 Aprile – Conferenza online “Sicurezza e convenienza” nella coppia

Venerdì 26 aprile, alle ore 18.30, Emanuela Ceresani tiene una conferenza online gratuita dedicata al tema della Sicurezza e convenienza nella vita di coppia. Qui la locandina dell’evento. Per partecipare e ricevere il link alla piattaforma Zoom, contattaci su WhatsApp cliccando QUI , oppure mandaci un’email a centrosviluppo@aspicmarche.it o telefonaci al n. 0717108609.

Archivio

8 Marzo – Conferenza gratuita online “La via del cuore”

Venerdì 8 marzo, alle ore 18.30, Emanuela Ceresani conduce una conferenza online gratuita intitolata La via del cuore. Qui la locandina dell’evento. Chi volesse ricevere il link per collegarsi alla piattaforma Zoom, può contattareAspic Marche su WhatsApp cliccando QUI , oppure scrivere a centrosviluppo@aspicmarche.it o telefonare al n. 071 7108609.

Archivio

Viaggio dell’Eroe con Emanuela Ceresani – Marzo/Giugno 2024

Nel mese di marzo avrà inizio una nuova edizione de Il viaggio dell’eroe a cura di Emanuela Ceresani. Il percorso prevede tre appuntamenti di una giornata ciascuno. Le tematiche e i momenti pratici sono stati rivisitati profondamente rispetto alle vecchie edizioni del corso. Si tratta, quindi, di un’esperienza unica, diversa…

1 2 3