Author admin

Spunti di riflessione (editoriali, articoli...)

LE ALTERAZIONI DEL SE’ NELLA DEPRESSIONE

È stato calcolato che almeno un sesto della popolazione italiana fa uso, con una certa continuità, di farmaci antidepressivi. Il tema è davvero complesso e implicherebbe riflessioni troppo vaste sui cambiamenti sociali che concorrono a questa “epidemia”, sulle situazioni familiari e traumatiche (ad esempio genitori abbandonici, lutti precoci, ecc.) che…

Risonanze

C di CONSAPEVOLEZZA

. La parola “consapevolezza” è ricca di sfumature e definisce un’esperienza complessa e centrale nel campo delle relazioni di aiuto, dei processi di apprendimento e, in generale, della crescita interiore delle persone. Essere consapevoli non significa solo “capire” qualcosa, renderlo padroneggiabile sul versante logico-discorsivo. Non basta essere coscienti per diventare…

Archivio

NARRARE IL SÉ – 5 Marzo

Sabato 5 Marzo 2016 (orario 15.00/19.00) Conduttore: Paolo Bartolini – filosofo, counselor formatore, docente ASPIC La nostra biografia assume il suo senso solo come conferma o variante di un racconto più ampio, che riguarda la nostra cultura di appartenenza, i suoi valori e la sua cosmovisione…. Qui la locandina con…

Archivio Corso Triennale 20014-2015

Gli attestati del Biennio formativo conseguiti dagli allievi del III anno

Nel dicembre 2015 sono stati consegnati agli allievi dell’attuale III anno del Master in Counseling gli attestati di partecipazione al biennio formativo (300 ore). Il numeroso gruppo, composto da 24 corsisti, ha ottenuto l’attestato dopo i brillanti risultati ottenuti nella sessione di valutazione di Roma del luglio 2015.

Archivio

Percorso di Supervisione e Aggiornamento

Il percorso si rivolge ai counselor che intendono crescere sul piano personale e arricchire, attraverso momenti didattici e di supervisione, la loro professionalità e le abilità acquisite durante laformazione triennale al counseling ASPIC. OBIETTIVI Proporre un percorso professionalizzante che sia anche occasione di confronto coni colleghi. Sviluppare una crescente capacità…

1 8 9 10 11